Torna l’abituale visita autunnale al Parco Archeologico-Naturalistico dell’Acqua Claudia, ultima occasione dell’anno per visitare gratuitamente la villa romana. 

I nostri esperti e volontari ti faranno rivivere cinque secoli di storia attraverso un percorso tematico che si svolgerà in tre tappe:

  1. con l’archeologa Giovanna Ottavianelli visiteremo il complesso romano della villa dell’Acqua Claudia e scopriremo tutte le novità dell’ultima campagna di scavo;
  2. con l’archeologo Paolo Lorizzo scopriremo l’avvincente storia della nascita del borgo medievale di Anguillara Sabazia attraverso la presentazione inedita di nuovi studi e ricerche contenuti in un interessante volume edito dalla Forum Clodii;
  3. con l’architetto Michele Magazzù visiteremo la fontana dei leoni e il secolare bosco di bambù, aperti in via del tutto eccezionale per l’occasione.

Al termine della visita avremo l’occasione di festeggiare insieme la chiusura della rassegna di eventi 2023 con un brindisi, immersi nelle bellezze senza tempo del Parco dell’Acqua Claudia. In caso di pioggia, l’evento potrebbe essere slittato al giorno seguente.

Prenotazione gratuita e obbligatoria al seguente link:

Contatti

Via della Sorgente Claudia, 5

Anguillara Sabazia, Lazio